Baccalà mantecato: al naturale, con prezzemolo e con peperoni
Una ricetta colorata, perfetta per tutte le stagioni. Franco Favaretto ci presenta un tris di Bacalà Mantecato. Piatto storico nei ricettati Veneti e onorare la tradizione è sempre una buonissima idea.
Tempo di cottura 20-30 min
Livello di difficoltàFacile
Valutazione5/5
Ingredienti
Preparazione
- Mettere lo stoccafisso in una pentola, coprirlo con acqua fredda leggermente salata, aggiungere l’alloro e il limone e portare ad ebollizione. Cuocere per circa 20 minuti.
- Mantecare la polpa del pesce a mano con un cucchiaio di legno o con una planetaria (evitare se possibile il frullatore o al limite usate la lama di plastica) versando a filo l'olio e lasciando mondare come se fosse una maionese, fino ad ottenere una crema compatta ed omogenea. Se troppo lucido aggiungere un po’ di acqua di cottura e portarlo a fine mantecatura con ancora qualche pezzo intero. Regolare di sale e pepe.
- Il piatto si guarnisce tradizionalmente con prezzemolo tritato e si accompagna con una focaccia croccante tagliata a spicchi.
- Il mantecato una volta pronto va diviso in tre parti uguali: Una parte la serviamo naturale, con l’aggiunta di un po’ di prezzemolo tritato, come da ricetta tradizionale.
- Alla seconda parte viene aggiunto il prezzemolo, cuore del sedano e una punta d'aglio tritato tutto finissimo.
- Alla terza parte andranno aggiunti un peperone e dei cetriolini in agrodolce, finemente tritati.
- Servire il tris di mantecati con una focaccia croccante tagliata a spicchi.