Passa al contenuto principale
Ricette

Baccalà norvegese in oliocottura su gazpacho di melone e pomodori

L’oliocottura mantiene inalterate le proprietà nutrizionali ed esalta il sapore originale del baccalà norvegese. Provate questo gazpacho di melone e pomodori, proposto da Federica Gianelli di papillamonella.it. Un antipasto o secondo piatto, fresco ed estivo che conquisterà anche i palati più raffinati.

Tempo di cottura 20-30 min
Livello di difficoltàFacile

Ingredienti

Preparazione

Per il baccalà

  • Eliminare eventuali lische dal baccalà e tagliarlo a cubotti.
  • Versare l'olio in una pentola piccola e portarlo a una temperatura tra i 65 e i 70° con l’aiuto di un termometro da cucina. A temperatura raggiunta immergere un paio di pezzi di baccalà alla volta e cuocere per 10 minuti, continuando a monitorare la temperatura dell'olio e abbassando o alzando il fuoco se necessario.
  • Togliere i pezzi di baccalà dall'olio e tamponare quello in eccesso con carta cucina. Condirli poi con poco pepe nero macinato fresco.

Per il gazpacho

  • In una pentola antiaderente scaldare un po’ d’olio e saltare a fiamma vivace il cipollotto diviso in quarti fino a quando risulterà cotto ma ancora croccante. Tenerlo da parte.
  • Nel bicchiere di un frullatore a immersione unire i pomodorini tagliati in quarti e il melone a tocchetti e frullare aggiungendo l'olio fino a ottenere una crema omogenea. Filtrare con un colino a maglie fini e aggiustare di sale.

  • Preparare i piatti da portata versando sulla base un paio di cucchiai di gazpacho, disponendo in centro un pezzo di baccalà e una falda di cipollotto. Completare ogni piatto con un giro d’olio a crudo e guarnire con qualche fogliolina aromatica.